˙ Caldo Focolare

Vellutata di Cavolfiore

Vellutata di Cavolfiore
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 72 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

La vellutata di cavolfiore è un primo piatto elegante e saporito, perfetto per le serate autunnali e invernali. La combinazione di sapori del porro, delle patate e del cavolfiore rende questa crema delicata e cremosa, l'ideale per riscaldare le giornate più fredde. Facilissima da preparare, la vellutata di cavolfiore è anche un ottimo modo per introdurre le verdure nella dieta dei più piccoli.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Acqua: 1.00 litro
Sale: 1.00 a piacere
Pepe nero: 0.50 cucchiaino
Olio extravergine di oliva: 2.00 cucchiai
Patate: 300.00 grammi
Timo fresco: 1.00 rametto
cavolfiore: 500.00 grammi (cimette)
Porro: 1.00 unità

PREPARAZIONE

  1. Mondate il porro eliminando la base, le foglie verdi e il primo strato esterno. Tagliatelo a rondelle sottili e sciacquatelo bene sotto l'acqua corrente.
  2. Occupatevi del cavolfiore: rimuovete il gambo e separate le cimette. Dovreste ottenere circa 500 g di cimette.
  3. Pelate le patate e tagliatele a cubetti di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea.
  4. In una pentola capiente, scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete le patate e il porro, mescolando spesso per evitare che si attacchino al fondo, e lasciate rosolare per circa 5 minuti.
  5. Unite le cimette di cavolfiore e versate l'acqua. Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere per circa 30 minuti, fino a quando le verdure risulteranno morbide. Testate la cottura infilzando con una forchetta.
  6. A cottura ultimata, salate e pepate a piacere. Spegnete il fuoco e, con un mixer a immersione, frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  7. Servite la vellutata ben calda, condita con un filo d'olio, qualche fogliolina di timo e una macinata di pepe nero.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2