˙ Caldo Focolare

Tortelli di Zucca

Tortelli di Zucca
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 54 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

I tortelli di zucca sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffuso in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Questa ricetta celebra la dolcezza della zucca, bilanciata dalla croccantezza degli amaretti e la nota pungente della mostarda.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Uova: 4.00
Burro: 100.00 g
Farina: 400.00 g
Noce moscata: 1.00 quanto basta
Scorza di limone: 1.00 quanto basta
Parmigiano Reggiano DOP: 100.00 g
Zucca: 1.00 kg
Sale e pepe: 1.00 quanto basta
Salvia: 1.00 rametto
Amaretti: 100.00 g
Mostarda di frutta: 50.00 g

PREPARAZIONE

  1. Iniziate con la preparazione del ripieno: pulite la zucca eliminando semi e filamenti, quindi tagliatela a fette di circa 2 cm. Disponete le fette su una leccarda rivestita con carta forno e infornate a 180°C per 20-25 minuti o finché non sarà morbida.
  2. Una volta cotta, schiacciate la zucca con uno schiacciapatate in una ciotola. Aggiungete gli amaretti polverizzati, la mostarda tritata, il Parmigiano grattugiato, la scorza di limone e una spolverata di noce moscata. Salate, pepate e mescolate bene.
  3. Coprite il ripieno con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore. Nel frattempo, preparate la pasta fresca.
  4. Su un piano di lavoro, create una fontana con la farina e versate al centro le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale. Incorporate lentamente la farina alle uova usandouna forchetta, poi lavorate l'impasto a mano fino a ottenere una pasta liscia.
  5. Avvolgete la pasta in pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo, stendete la pasta in una sfoglia sottile utilizzando l'apposita macchina.
  6. Tagliate la sfoglia in quadrati di 6-8 cm per lato. Ponete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno di zucca.
  7. Richiudete i tortelli a triangolo o a forma di rettangolo, sigillando bene i bordi con le dita. Cuocete i tortelli in abbondante acqua salata per 4-5 minuti.
  8. Nel frattempo, in una padella, sciogliete il burro con qualche foglia di salvia. Scolate i tortelli direttamente nella padella e saltate brevemente.
  9. Distribuite i tortelli nei piatti e servite con un'ulteriore spolverata di Parmigiano Reggiano.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2