˙ Caldo Focolare

Torta della Nonna

Torta della Nonna
Difficoltà: 3
Dosi per: 8
  • Preparazione: 63 minuti
  • Cottura: 35 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

La Torta della Nonna è un classico della tradizione dolciaria italiana, con una base di pasta frolla croccante e un cuore cremoso di crema aromatizzata al limone, il tutto ricoperto da un sottile strato di pinoli croccanti.

INGREDIENTI

Ingredienti per 8 porzioni
Uova: 4.00 unità
Zucchero: 120.00 g
Burro: 200.00 g
Farina 00: 400.00 g
Zucchero a velo: 120.00 g
Latte: 500.00 ml
Sale: 1.00 pizzico
Amido di riso: 40.00 g
Lievito per dolci: 1.00 bustina
Amido di mais: 40.00 g
Limone: 2.00 unità
pinoli: 50.00 g

PREPARAZIONE

  1. Iniziate preparando la pasta frolla: lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi tagliatelo a cubetti e amalgamatelo con lo zucchero a velo, la scorza di mezzo limone e un pizzico di sale.
  2. Lavorate il composto fino a ottenere una crema, quindi aggiungete le uova e mescolate. Non preoccupatevi se il composto non appare omogeneo.
  3. Incorporate la farina e il lievito, impastate con le mani fino ad avere un composto uniforme. Avvolgetelo in carta forno e lasciatelo in frigo per 1 ora.
  4. Nel frattempo, preparate la crema: scaldate il latte con la scorza di limone. In una ciotola, mescolate tuorli e zucchero, quindi aggiungete amido di riso e di mais.
  5. Quando il latte è caldo, eliminate la scorza e versatelo gradualmente nel composto di tuorli, mescolando bene.
  6. Trasferite il tutto in un pentolino e cuocete a fuoco basso, mescolando fino a quando la crema si addensa.
  7. Stendete 2/3 della frolla e adagiatela in uno stampo da 24 cm, rifinite i bordi e bucherellate il fondo con una forchetta.
  8. Versate la crema nello stampo e livellatela. Stendete il resto della frolla e posizionatelo sopra sigillando i bordi.
  9. Bucherellate la superficie, spennellate con acqua e distribuite i pinoli.
  10. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 35 minuti nella parte bassa.
  11. Lasciate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2