˙ Caldo Focolare

Spaghetti Cacio e Pepe

Spaghetti Cacio e Pepe
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 18 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto iconico della tradizione romana, famoso per la sua semplicità e il sapore deciso del pecorino e del pepe nero.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 cucchiaino
Spaghetti: 400.00 grammi
Pecorino Romano: 150.00 grammi
Pepe nero: 10.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. Portate a ebollizione una pentola d'acqua riempiendola per metà rispetto al solito. Questo garantirà una maggiore concentrazione di amido.
  2. Nel frattempo, grattugiate il pecorino romano, mettendone da parte un po' per la decorazione finale.
  3. Quando l'acqua bolle, aggiungete il sale e immergete gli spaghetti, cuocendoli al dente, circa 2 minuti meno del tempo indicato.
  4. Mentre cuociono gli spaghetti, pestate i grani di pepe nero con un batticarne o macinino, lasciando alcuni pezzi più grossi.
  5. In una padella ampia, tostate il pepe macinato a fuoco basso, mescolando con un mestolo di legno. Sfumate con un paio di mestoli d'acqua di cottura degli spaghetti per ottenere una salsa al pepe.
  6. Scolate gli spaghetti 2 minuti prima della cottura completa e trasferiteli nella padella con il pepe, risottando con l'acqua di cottura fino a che diventano cremosi.
  7. Mescolate il pecorino grattugiato con un mestolo di acqua calda di cottura in una ciotola, creando una crema pastosa.
  8. Quando gli spaghetti sono a cottura ideale, spegnete il fuoco e unite la crema di pecorino, rimestando continuamente per amalgamare.
  9. Servite immediatamente, cospargendo con del pecorino grattugiato avanzato e pepe nero macinato fresco.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2