˙ Caldo Focolare

Spaghetti alla Puttanesca

Spaghetti alla Puttanesca
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 36 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto di pasta tipico della cucina italiana, noto per il suo sapore deciso grazie a ingredienti come acciughe, olive di Gaeta, capperi e pomodori pelati. Una ricetta vivace e saporita, ideale per un pasto veloce ma gustoso.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Spaghetti: 400.00 g
Pomodori pelati: 500.00 g
Aglio: 2.00 spicchi
Olio extravergine di oliva: 4.00 cucchiai
Prezzemolo fresco: 1.00 mazzetto
Acciughe sott'olio: 6.00 filetti
Olive di Gaeta denocciolate: 100.00 g
Capperi sotto sale: 20.00 g
Peperoncino secco tritato: 1.00 cucchiaino

PREPARAZIONE

  1. Per realizzare la puttanesca, per prima cosa sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente per eliminare il sale in eccesso, poi asciugateli e tritateli grossolanamente al coltello.
  2. Prendete le olive di Gaeta denocciolate e schiacciatele con la lama del coltello.
  3. Lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo.
  4. Mettete sul fuoco una pentola colma d'acqua e aspettate che arrivi a bollore. A questo punto salatela e sarà pronta per cuocere la pasta.
  5. In una padella ampia versate l'olio extravergine di oliva insieme agli spicchi d'aglio sbucciati interi, il peperoncino secco tritato e i filetti di acciuga.
  6. Unite anche i capperi dissalati.
  7. Rosolate a fuoco medio per 5 minuti, mescolando spesso, così che le acciughe si sciolgano sprigionando i loro aromi.
  8. Versate i pomodori pelati precedentemente schiacciati leggermente e mescolate con un cucchiaio.
  9. Cuocete per 10 minuti a fuoco medio, mescolando ogni tanto.
  10. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti al dente nel tempo indicato sulla confezione.
  11. Quando il sugo sarà pronto, rimuovete gli spicchi d'aglio e aggiungete le olive schiacciate.
  12. Aromatizzate il sugo con il prezzemolo fresco tritato.
  13. Quando gli spaghetti saranno al dente, scolateli direttamente in padella e saltateli per 30 secondi, giusto il tempo di amalgamare i sapori.
  14. Servite gli spaghetti alla puttanesca ben caldi.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2