˙ Caldo Focolare

Spaghetti alla Nerano

Spaghetti alla Nerano
Difficoltà: 4
Dosi per: 4
  • Preparazione: 72 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Gli Spaghetti alla Nerano sono un piatto tipico della costiera amalfitana, caratterizzato dall'incontro armonioso di zucchine fritte e formaggi sapidi, come il Provolone del Monaco e il Parmigiano Reggiano, il tutto avvolto in una cremina vellutata.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 q.b.
Spaghetti: 320.00 g
Pepe nero: 1.00 q.b.
Olio extravergine d'oliva: 150.00 g
Aglio: 1.00 spicchio
Parmigiano Reggiano: 50.00 g
Basilico fresco: 10.00 foglie
Zucchine: 500.00 g
Provolone del Monaco: 100.00 g

PREPARAZIONE

  1. Lavate accuratamente le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili con una mandolina.
  2. Scaldate l’olio di oliva in una larga padella. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura ideale per la frittura, immergete poche rondelle di zucchine alla volta, cuocendole per circa 3-4 minuti fino a doratura.
  3. Scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso. Conditele con sale e basilico spezzettato a mano, e tenetele da parte.
  4. Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata per la cottura degli spaghetti, e nel frattempo grattugiate il Parmigiano e il Provolone del Monaco.
  5. Cuocete la pasta e scolatela molto al dente dopo circa 7 minuti di cottura.
  6. In un tegame largo, riscaldate 30 g di olio extravergine d'oliva e aggiungete l’aglio in camicia per insaporire. Eliminate l’aglio e versate le zucchine fritte, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
  7. Saltate le zucchine per alcuni istanti per farle rinvenire, aggiungete gli spaghetti scolati e continuate la cottura risottandoli con un mestolo di acqua di cottura alla volta, per circa 3 minuti.
  8. Spegnete la fiamma e mantecate con parte del Provolone del Monaco. Mescolate per creare una cremina densa e continuate aggiungendo il Parmigiano Reggiano e il restante Provolone.
  9. Aromatizzate con il basilico spezzettato a mano, pepe macinato e servite subito ben caldi.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2