˙ Caldo Focolare

Spaghetti alla Carbonara

Spaghetti alla Carbonara
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 36 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto tradizionale della cucina romana. Questa ricetta classica unisce la cremosità dei tuorli d'uovo e del pecorino romano con il sapore intenso del guanciale croccante, dando vita a un'esplosione di sapori e profumi tipici della cucina italiana.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 q.b.
Spaghetti: 400.00 g
Guanciale: 150.00 g
Tuorli d'uovo: 4.00 pz
Pecorino Romano: 100.00 g
Pepe nero: 1.00 q.b.

PREPARAZIONE

  1. Preparate una pentola con acqua abbondante e salata per cuocere gli spaghetti.
  2. Rimuovete la cotenna dal guanciale e tagliatelo in fette spesse circa 1 cm, poi ricavatene delle striscioline.
  3. In una padella antiaderente, rosolate il guanciale a fiamma medio-alta per circa 7 minuti, facendo attenzione a non bruciarlo.
  4. Cuocete gli spaghetti nell'acqua bollente fino a che sono al dente.
  5. Nel frattempo, mescolate i tuorli in una ciotola con metà del Pecorino e il pepe nero, fino ad ottenere una crema liscia.
  6. Appena il guanciale sarà croccante, toglietelo dalla padella lasciando il grasso rilasciato.
  7. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta in padella con il grasso del guanciale.
  8. Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella, saltandoli velocemente per insaporirli.
  9. Togliete la padella dal fuoco e aggiungete la crema di uova e Pecorino, mescolando bene.
  10. Aggiungete il guanciale croccante e mescolate ancora, quindi terminate con una spolverata di Pecorino e pepe nero appena macinato.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2