˙ Caldo Focolare

Sfincione palermitano

Sfincione palermitano
Difficoltà: 2
Dosi per: 6
  • Preparazione: 54 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Lo sfincione palermitano è una focaccia alta e soffice, tipica della cucina siciliana, caratterizzata da un condimento ricco e saporito a base di cipolle, pomodori e caciocavallo. Un piatto che unisce il gusto del Sud con la tradizione del pane locale, ideale per chi ama i sapori intensi e autentici.

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 porzioni
Farina: 500.00 grammi
Sale fino: 10.00 grammi
Pomodori pelati: 400.00 grammi
Olio extravergine d'oliva: 80.00 grammi
acqua tiepida: 300.00 millilitri
Cipolla: 1.00 unità
malto: 5.00 grammi
Origano: 10.00 grammi
Lievito disidratato: 7.00 grammi
Caciocavallo: 150.00 grammi
Pecorino grattugiato: 80.00 grammi
Alici sott'olio: 50.00 grammi
Pan grattato: 100.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. In una planetaria munita di gancio, versate la farina setacciata, il lievito disidratato e il malto. Azionate a velocità media e versate l'acqua tiepida a filo.
  2. Lavorate l'impasto per almeno 10 minuti finché non sarà completamente incordato al gancio.
  3. Aggiungete 60g di olio a filo e continuate a impastare finché non sarà nuovamente incordato e l'olio completamente assorbito.
  4. Unite il sale mentre la planetaria è ancora in funzione. Trasferite l'impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoratelo brevemente con le mani formando una sfera.
  5. Trasferite la sfera in una ciotola coperta con pellicola trasparente, lasciando lievitare in un forno spento con luce accesa per almeno 3 ore, fino al raddoppio del volume.
  6. Affettate la cipolla e stufatela in un tegame con 20g di olio aggiungendo 50ml d’acqua. Cuocete per 10 minuti, poi unite i pelati.
  7. Aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere per 30 minuti. Fate raffreddare il sugo a temperatura ambiente.
  8. Tagliate a cubetti il caciocavallo. Tostate il pan grattato in una padella con 20g di olio, mescolando spesso.
  9. Ungete una teglia da 30x40 cm con 20g di olio. Versate l'impasto lievitato, stendendolo con le dita su tutta la superficie. Lasciate lievitare ancora per 30 minuti.
  10. Distribuite il pecorino, il caciocavallo, le alici spezzettate, il sugo di pomodoro, l’origano e il pangrattato tostato sulla superficie.
  11. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti. Tagliate in pezzi e servite.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2