˙ Caldo Focolare

Risotto alla Zucca

Risotto alla Zucca
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 81 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Un cremoso e avvolgente risotto alla zucca, perfetto per i mesi autunnali, dove la dolcezza della zucca si sposa armoniosamente con la tostatura del riso e la sapidità del Parmigiano.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Burro: 40.00 g
Sale: 1.00 pizzico
Pepe nero: 1.00 pizzico
Olio d'oliva: 30.00 ml
Vino bianco: 125.00 ml
Brodo Vegetale: 1.20 l
Parmigiano Reggiano: 80.00 g
Riso Carnaroli: 320.00 g
Cipolla: 1.00 media
Zucca: 500.00 g

PREPARAZIONE

  1. Per realizzare il risotto alla zucca, come prima cosa preparate il brodo vegetale e mantenetelo al caldo.
  2. Pulite la zucca: eliminate la buccia e i semi, poi tagliatela a fette e ricavate dei cubetti di circa 3 cm ogni lato. In tutto ottenete circa 500 g di zucca.
  3. Tritate finemente la cipolla e ponetela in un tegame largo in cui avrete fatto scaldare l'olio d'oliva.
  4. Lasciate soffriggere la cipolla a fuoco dolcissimo per circa 8-10 minuti, fino a quando non sarà così tenera da sciogliersi. Aggiungete un pizzico di sale per far fuoriuscire i liquidi.
  5. Aggiungete la zucca e rosolatela per alcuni minuti, mescolando per non farla attaccare.
  6. Aggiungete un mestolo di brodo caldo e continuate ad aggiungere poco a poco fino a portare la zucca a cottura (circa 20 minuti), finché risulterà ben tenera e cremosa.
  7. In un altro tegame, scaldate a secco il riso, tostando a fuoco alto e mescolando spesso per 2-3 minuti. Il riso è ben tostato quando stringendolo in un pugno non riuscirete a tenerlo per più di pochi secondi.
  8. Sfumate con il vino bianco e mescolate immediatamente per non far attaccare il riso. Lasciate evaporare completamente l'alcol.
  9. Trasferite il riso nel tegame con la zucca e mescolate bene.
  10. Portate il riso a cottura, aggiungendo brodo caldo al bisogno e mescolate per circa 16-18 minuti, a seconda del riso utilizzato.
  11. Quando il risotto avrà raggiunto la giusta consistenza, spegnete il fuoco. Aggiungete il burro e il Parmigiano grattugiato, mescolate per mantecare.
  12. Aggiungete del pepe nero e regolate di sale, se necessario. Se preferite un risotto più all'onda, aggiungete ancora un mestolino di brodo.
  13. Lasciate riposare il risotto per 1-2 minuti, quindi impiattatelo e servitelo caldo.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2