˙ Caldo Focolare

Risotto alla Salsiccia

Risotto alla Salsiccia
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 32.4 minuti
  • Cottura: 18 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Un risotto cremoso e saporito, impreziosito dal sapore della salsiccia, che si armonizza perfettamente con il sapore del timo fresco e il vino bianco, donando una ricchezza di gusto ad ogni forchettata.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Burro: 40.00 g
Sale: 1.00 QB
Pepe nero: 1.00 QB
Olio extravergine d'oliva: 20.00 ml
Brodo Vegetale: 800.00 ml
Timo fresco: 2.00 rametti
Riso Carnaroli: 320.00 g
Parmigiano Reggiano DOP: 80.00 g
Vino bianco secco: 100.00 ml
Scalogno: 1.00 pezzo
Salsiccia fresca: 300.00 g

PREPARAZIONE

  1. Incidete il budello della salsiccia con un coltello affilato e rimuovetelo. Tagliate la salsiccia a tocchetti di circa 1 cm.
  2. Mettete una casseruola sul fuoco con l'olio e lasciate scaldare. Aggiungete la salsiccia e rosolatela per 5 minuti a fuoco medio-alto.
  3. Sbucciate lo scalogno e affettatelo sottilmente o tritatelo, come preferite. Aggiungete lo scalogno in padella con la salsiccia e mescolate.
  4. Unite le foglioline di timo fresco e sfumate con il vino bianco, raschiando bene il fondo della casseruola con un cucchiaio di legno per deglassare.
  5. Continuate a rosolare i tocchetti di salsiccia per altri 5 minuti, poi trasferiteli in una ciotola e teneteli in caldo.
  6. Nello stesso tegame, versate il riso senza aggiungere olio e lasciatelo tostare per 2-3 minuti, mescolando.
  7. Bagnate il riso con il brodo caldo, poco per volta, e mescolate continuamente. Aspettate che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro. Continuate a cuocere il risotto per circa 15 minuti.
  8. Dopo circa 10 minuti, unite la salsiccia e lo scalogno al riso e mescolate bene.
  9. Bagnate un'ultima volta con il brodo, portate il riso a cottura e regolate di sale, se necessario.
  10. Concludete togliendo la pentola dal fuoco e aggiungendo il burro freddo e il Parmigiano grattugiato. Mescolate delicatamente, coprite con un coperchio e lasciate riposare un minuto.
  11. Saltate il risotto per mantecarlo all'onda, impiattatelo e guarnite con timo fresco e pepe a piacere. Servite subito.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2