˙ Caldo Focolare

Ravioli Ricotta e Spinaci

Ravioli Ricotta e Spinaci
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 45 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Delicati ravioli ripieni di ricotta e spinaci, avvolti in una sfoglia di pasta fresca e conditi con burro fuso e salvia.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Uova: 3.00 grani
Farina 00: 300.00 grammi
Noce moscata: 0.50 cucchiaino
Sale fino: 1.00 pizzico
Pepe nero: 1.00 pizzico
Olio extravergine d'oliva: 2.00 cucchiai
Ricotta: 250.00 grammi
Spinaci freschi: 300.00 grammi
Grana Padano DOP grattugiato: 50.00 grammi
Semola di grano duro: 50.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. Per realizzare i ravioli ricotta e spinaci iniziate dalla pasta fresca: sbattete le uova a parte, poi versatele poco per volta in una ciotola con la farina, mentre mescolate per incorporarla.
  2. Continuate a impastare con le mani nella ciotola, poi trasferitevi sulla spianatoia e lavorate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
  3. Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciate riposare in un luogo fresco e asciutto per 30 minuti.
  4. Nel frattempo, preparate il ripieno: scaldate un filo d'olio nella padella, aggiungete gli spinaci e saltateli brevemente, poi abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e cuocete per circa 5-7 minuti.
  5. Trascorso questo tempo, regolate di sale. Trasferite gli spinaci cotti in un colino e schiacciate bene per eliminare il liquido in eccesso, poi tritateli finemente.
  6. In una ciotola, unite la ricotta e il Grana Padano grattugiato; insaporite con pepe e noce moscata, poi aggiungete gli spinaci tritati e amalgamate bene il tutto.
  7. Trasferite il ripieno in un sac-à-poche senza bocchetta.
  8. Trascorso il tempo di riposo della pasta, dividete il panetto in due. Prendete una delle porzioni, tenendo l'altra ben coperta per non farla seccare.
  9. Spolverizzate leggermente con della semola e appiattitela con le mani, poi stendetela con il mattarello fino ad ottenere una larghezza simile a quella del rullo della sfogliatrice.
  10. Passate la sfoglia tra i rulli della macchina tirapasta allo spessore più largo. Adagiate nuovamente la striscia di pasta ottenuta sul piano di lavoro.
  11. Ripiegate i lati verso il centro, poi appiattite nuovamente con il mattarello per darle una forma rettangolare il più regolare possibile. Passate ancora la sfoglia tra i rulli, diminuendo man mano lo spessore fino ad arrivare a 1-2 mm circa.
  12. Procedete nello stesso modo per stendere anche la seconda porzione di impasto.
  13. Una volta ottenute le sfoglie, rifilate i lati corti con un coltello; potete reimpastare gli scarti avendo cura di non farli seccare.
  14. Spremete il ripieno su una delle sfoglie, distanziando i mucchietti di circa 3 cm e lasciando libero un bordo esterno di circa 1 cm.
  15. Inumidite la sfoglia con dell'acqua utilizzando un pennello, poi ricoprite con la seconda sfoglia, facendo combaciare bene i lati.
  16. Pressate leggermente i bordi con le dita per far aderire le sfoglie. Passate delicatamente il dito anche intorno al ripieno per far uscire tutta l'aria.
  17. Infine, ritagliate e rifinite i bordi dei ravioli con una rotella zigrinata per ottenere dei ravioli della misura di circa 5x5 cm.
  18. Adagiate man mano i vostri ravioli ricotta e spinaci su un canovaccio spolverizzato con della semola.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2