˙ Caldo Focolare

Polpettone Ripieno di Spinaci e Caciocavallo

Polpettone Ripieno di Spinaci e Caciocavallo
Difficoltà: 3
Dosi per: 6
  • Preparazione: 108 minuti
  • Cottura: 60 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Un ricco polpettone farcito con spinaci saltati e formaggio caciocavallo, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti. Servito con contorno di patate aromatizzate alle erbe, questo piatto saporito soddisferà i palati più esigenti.

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 porzioni
Uova: 3.00 unità
Noce moscata: 0.50 cucchiaino
Sale: 1.00 cucchiaio
Olio extravergine d'oliva: 50.00 ml
Aglio: 1.00 spicchio
Prezzemolo: 10.00 g
pepe: 1.00 cucchiaino
Patate: 500.00 g
Timo fresco: 1.00 cucchiaino
Alloro: 2.00 foglie
Spinaci freschi: 300.00 g
Rosmarino fresco: 2.00 rametti
Grana Padano grattugiato: 50.00 g
Caciocavallo: 150.00 g
Salvia: 5.00 foglie
Senape: 1.00 cucchiaino
Marinata di Carne Macinata (metà manzo, metà maiale): 500.00 g
Pane grattugiato: 100.00 g

PREPARAZIONE

  1. In una padella, versate un filo d'olio e l'aglio. Fate dorare a fuoco basso.
  2. Unite gli spinaci, aggiustate di sale e fate cuocere finché non saranno appassiti.
  3. Rimuovete l'aglio, trasferite gli spinaci in uno scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso; lasciate raffreddare.
  4. Cuocete le uova in una pentola d'acqua per circa 8 minuti, poi raffreddatele sotto acqua corrente e tenetele da parte.
  5. Tritate grossolanamente gli spinaci su un tagliere, trasferiteli in una ciotola e mescolate con un po' di pangrattato.
  6. Tagliate il caciocavallo a fettine sottili.
  7. Miscelate le carni in una ciotola con il pane grattugiato, la senape, il prezzemolo, sale, pepe, noce moscata e il Grana grattugiato.
  8. Aggiungete un uovo sbattuto e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Riponete in frigorifero per 15 minuti.
  9. Su un piano stendete un foglio di pellicola, appoggiatevi l'impasto e stendetelo fino a formare un rettangolo spesso 1 cm.
  10. Al centro posizionate gli spinaci, lasciando i bordi liberi, e il caciocavallo sopra.
  11. Ponete le uova al centro e utilizzando la pellicola, arrotolate il polpettone formando un cilindro compatto.
  12. Trasferite su un vassoio e riponete in frigorifero per 15 minuti.
  13. Cuocete le patate in acqua per 10 minuti, scolatele e tagliatele a metà.
  14. Condite con olio, sale, pepe, rosmarino, salvia, alloro e timo, mescolando bene.
  15. Su una teglia con carta forno, disponete le patate lasciando spazio al centro per il polpettone.
  16. Spennellate il polpettone con olio e cuocete in forno statico a 180°C per 40 minuti. Poi azionate il grill per altri 5-10 minuti.
  17. Sfornate e lasciate riposare pochi minuti prima di affettare e servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2