˙ Caldo Focolare

Polpettine di Melanzane

Polpettine di Melanzane
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 54 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Sfiziose polpettine croccanti fuori e morbide dentro, perfette per un antipasto o un secondo piatto vegetariano.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale fino: 1.00 q.b.
Pepe nero: 1.00 q.b.
Parmigiano Reggiano grattugiato: 50.00 g
Uovo: 1.00 unità
Aglio: 1.00 spicchio
Olio di semi: 500.00 ml
Prezzemolo fresco: 10.00 g
Melanzane: 500.00 g
pangrattato: 80.00 g

PREPARAZIONE

  1. Lavate accuratamente le melanzane sotto l'acqua corrente, asciugatele e disponetele intere su una leccarda foderata con carta da forno.
  2. Cuocetele in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti o fino a quando risulteranno morbide toccandole con una forchetta.
  3. Una volta cotte, lasciate intiepidire le melanzane e rimuovete la buccia e il picciolo. Tagliatele a metà e, con un cucchiaio, estraete la polpa.
  4. Ponete la polpa delle melanzane in un colino e schiacciatele leggermente con una forchetta per eliminare l'acqua in eccesso.
  5. Trasferite la purea di melanzane in una ciotola pulita, aggiungetevi l'uovo e l'aglio schiacciato, mescolando bene.
  6. Incorporate il pangrattato e il Parmigiano grattugiato, quindi aggiustate di sale e pepe.
  7. Lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo, aggiungendolo al composto.
  8. Amalgamate gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo. Se necessario, aggiungete altro pangrattato.
  9. Prelevate piccole porzioni di impasto e modellatele tra le mani formando delle polpettine della dimensione di una noce.
  10. Mettete il pangrattato in un piatto e rotolatevi le polpettine per rivestirle completamente.
  11. Scaldate l'olio in un tegame fino a raggiungere i 170°C (utilizzate un termometro per cucina per essere precisi).
  12. Friggete poche polpettine alla volta per 3-4 minuti, fino a doratura uniforme.
  13. Scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
  14. Servite le polpettine di melanzane ben calde e croccanti.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2