˙ Caldo Focolare

Pizzoccheri alla Valtellinese

Pizzoccheri alla Valtellinese
Difficoltà: 4
Dosi per: 4
  • Preparazione: 36 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Il piatto iconico della Valtellina, i pizzoccheri sono una classe di pasta realizzata principalmente con farina di grano saraceno, accompagnata da patate, verza e tanto formaggio, condita con burro aromatico e aglio.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Burro: 150.00 g
Acqua: 250.00 ml
Aglio: 2.00 spicchi
Sale grosso: 20.00 g
Patate: 250.00 g
Grana Padano DOP: 100.00 g
Farina di grano tenero: 300.00 g
Farina di grano saraceno: 200.00 g
Verza: 150.00 g
Formaggio Latteria: 200.00 g

PREPARAZIONE

  1. Iniziate preparando l'impasto dei pizzoccheri: mescolate la farina di grano tenero e quella di grano saraceno in una ciotola grande.
  2. Aggiungete 250 ml di acqua a temperatura ambiente, lavorando gli ingredienti con le mani per amalgamare bene.
  3. Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo energicamente fino a ottenere una consistenza elastica.
  4. Formate una palla e appiattitela con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  5. Tagliate il disco di pasta in strisce larghe circa 7 cm, poi sovrapponetele e tagliatele ulteriormente in fettucce dello spessore di circa 0.5 cm.
  6. Preparate il condimento: mettete una pentola sul fuoco con 3 litri di acqua e portatela a ebollizione.
  7. Nel frattempo pulite e tagliate la verza e le patate in pezzi di dimensioni simili.
  8. Aggiungete il sale grosso all'acqua bollente, poi le patate e cuocete per 8 minuti.
  9. Unite la verza e continuate a cuocere per altri 3 minuti.
  10. Aggiungete metà dei pizzoccheri e mescolate delicatamente prima di aggiungere l'altra metà.
  11. Cuocete i pizzoccheri per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  12. In una padella fate sciogliere il burro con gli spicchi d'aglio tagliati a metà fino a ottenere un colore nocciola.
  13. Scaldate un tegame ampio, dove andrete a scolare e condire i pizzoccheri.
  14. Scolate i pizzoccheri e alternateli nel tegame con il formaggio Latteria a fette e il Grana Padano grattugiato.
  15. Rovesciate il burro fuso sui pizzoccheri e mescolate delicatamente.
  16. Servite i pizzoccheri ben caldi e filanti.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2