˙ Caldo Focolare

Pettole Tradizionali

Pettole Tradizionali
Difficoltà: 2
Dosi per: 6
  • Preparazione: 9 minuti
  • Cottura: 5 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Le pettole sono una specialità fritta, tipica della tradizione culinaria italiana del periodo natalizio, specialmente nel Sud. Queste deliziose palline di pasta lievitata, fragranti e soffici, possono essere servite sia come antipasto che come stuzzichino.

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 porzioni
Farina 00: 500.00 g
Acqua: 350.00 ml
Sale: 10.00 g
Lievito di birra fresco: 12.00 g
Olio di semi per friggere: 1500.00 ml

PREPARAZIONE

  1. In una ciotola capiente, versare la farina e aggiungere il lievito di birra fresco sbriciolato.
  2. Iniziare ad impastare con le mani, versando gradualmente l'acqua a temperatura ambiente e mescolando fino all'assorbimento. In questa fase, si può utilizzare un tarocco.
  3. Dopo che l'acqua è stata assorbita, aggiungere il sale e continuare ad impastare fino a quando il sale non sarà incorporato completamente.
  4. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare l'impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando non sarà triplicato di volume.
  5. Scaldate l'olio in una pentola profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 180° C.
  6. Immergete un cucchiaiata nell'olio di semi caldo e prelevate una porzione di impasto. Utilizzando due cucchiai, fate scivolare l'impasto nell'olio e formate delle palline.
  7. Friggete pochi pezzi alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio e ottenete una frittura asciutta.
  8. Cuocete per 4-5 minuti fino a quando le pettole saranno ben dorate.
  9. Scolatele con una schiumarola e trasferitele su un vassoio rivestito di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  10. Servite le pettole calde e fragranti.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2