˙ Caldo Focolare

Peperonata Classica

Peperonata Classica
Difficoltà: 1
Dosi per: 4
  • Preparazione: 81 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

La peperonata è un piatto tradizionale italiano, composto principalmente da peperoni stufati con cipolle e pomodoro, che può essere servito caldo, tiepido o freddo. È un contorno versatile, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o formaggi.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale fino: 1.00 q.b.
Pepe nero: 1.00 q.b.
Olio extravergine d'oliva: 30.00 ml
Aglio: 2.00 spicchi
Passata di Pomodoro: 200.00 ml
Cipolle bianche: 2.00 pezzi
Peperoni rossi: 3.00 pezzi
Peperoni gialli: 3.00 pezzi

PREPARAZIONE

  1. Per preparare la peperonata, iniziate lavando accuratamente i peperoni sotto acqua corrente. Una volta asciutti, affettateli per il lungo, intorno al torsolo, eliminando eventuali semi e filamenti bianchi all'interno. Riduceteli a falde sottili.
  2. Dedicatevi alle cipolle: mondatele, rimuovete la buccia esterna e affettatele sottilmente.
  3. In un capiente tegame, scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete gli spicchi d'aglio mondati ma interi per ottenere un sapore delicato.
  4. Quando l'aglio avrà rilasciato il suo aroma, unite le cipolle. Fatele stufare a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono e rilasciano la loro acqua.
  5. Aggiungete i peperoni e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene e coprite il tegame con un coperchio. Proseguite la cottura a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto per assicurare una cottura uniforme.
  6. Eliminate gli spicchi d'aglio dalla preparazione e aggiungete la passata di pomodoro. Mescolate bene e lasciate cuocere per ulteriori 5 minuti con il coperchio.
  7. Al termine della cottura, controllate il condimento e aggiustate, se necessario. La vostra peperonata è ora pronta per essere servita.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2