˙ Caldo Focolare

Pastiera Napoletana alla Frolla e Grano

Pastiera Napoletana alla Frolla e Grano
Difficoltà: 4
Dosi per: 10
  • Preparazione: 162 minuti
  • Cottura: 90 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

La pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana pasquale. La fusione di delicatezza e sapori avvolgenti rende questo dolce un vero capolavoro culinario.

INGREDIENTI

Ingredienti per 10 porzioni
Uova: 4.00 unità
Zucchero: 200.00 g
Burro: 120.00 g
Zucchero a velo: 10.00 g
Latte: 50.00 ml
Farina: 500.00 g
Scorza di limone: 1.00 unità
Uovo: 1.00 unità
Tuorlo: 1.00 unità
Ricotta: 500.00 g
Scorza d'arancia: 1.00 unità
Miele: 1.00 cucchiaio
Strutto: 60.00 g
Grano precotto: 250.00 g
Cedro candito: 100.00 g
Acqua di fiori d'arancio: 50.00 ml

PREPARAZIONE

  1. Per preparare la pastiera, iniziate dalla frolla. Sul piano di lavoro, setacciate la farina e unite un pizzico di sale. Formate una fontana lasciando vedere il piano al centro, dove aggiungerete il burro, lo strutto e lo zucchero. Lavorate a mano i grassi con lo zucchero finché non sono ben assorbiti. Unite poi il miele, l'uovo e il latte. Grattugiate la scorza di arancia e limone al centro e continuate a lavorare gli ingredienti fino a ottenere una pastella morbida. Aggiungendo lentamente la farina, iniziate a lavorare l'impasto, aiutandovi con un tarocco. Formate un panetto, spolverate con un po' di farina per renderlo omogeneo e fate riposare in frigo per 1 ora.
  2. Per il grano, in un pentolino versate il grano precotto con un pizzico di sale. Schiacciatelo leggermente e bagnate con il latte, aggiungendo anche il burro e le scorze di agrumi. Portate a sfiorare il bollore, aiutandovi a mescolare e schiacciare il grano. Una volta cotto, trasferitelo in una pirofila per farlo raffreddare.
  3. In una ciotola a parte, setacciate la ricotta e amalgamatela con lo zucchero. Fate riposare in frigo per un'ora.
  4. Recuperate il grano freddo, eliminate le scorze e trasferitelo in una ciotola capiente. Aggiungete il cedro candito e mescolate. Frullate brevemente con un mixer a immersione se desiderate una consistenza meno rustica.
  5. Preparate la crema di ricotta aggiungendo il miele. Poi unitevi il composto di grano. In un'altra ciotola, sbattete le uova e il tuorlo con acqua di fiori d'arancio, latte e scorze di limone e arancia. Amalgamate con la crema di ricotta e grano in due o tre fasi.
  6. Stendete la frolla più grande con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 4-5mm. Foderate lo stampo da pastiera e riempitelo con la crema preparata. Con l'impasto avanzato, create delle striscioline per decorare la superficie.
  7. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 80-90 minuti, nella parte più bassa del forno.
  8. Lasciate raffreddare completamente prima di servire, poi spolverate con zucchero a velo.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2