˙ Caldo Focolare

Pasta e Patate alla Napoletana

Pasta e Patate alla Napoletana
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 54 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

La pasta e patate alla napoletana è un piatto tradizionale ricco di sapori forti e genuini, tipico della cucina della Campania. Caratterizzato dalla cremosità delle patate che si amalgama perfettamente con la pasta rilasciando un sugo denso, è una ricetta povera ma incredibilmente gustosa, perfetta per essere gustata nelle fredde giornate invernali.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Acqua: 1.50 litri
Sale: 1.00 pizzico
Olio d'oliva: 3.00 cucchiai
Patate: 400.00 grammi
Cipolla: 1.00 unità
Concentrato di pomodoro: 2.00 cucchiai
lardo: 50.00 grammi
Pasta corta (ditalini): 320.00 grammi
Crosta di Parmigiano: 50.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. Mondate e tritate finemente la cipolla.
  2. Sminuzzate la crosta di Parmigiano a piccoli pezzi.
  3. Pelate le patate e tagliatele a cubetti di circa 1 cm.
  4. Riducete il lardo a sottili listarelle.
  5. In una pentola alta, riscaldate l'olio a fuoco medio e aggiungete le listarelle di lardo, facendo rosolare fino a che rilascino il grasso.
  6. Aggiungete la cipolla e stufatela per 5 minuti fino a che diventi trasparente.
  7. Unite le croste di Parmigiano e le patate, mescolate per insaporire il tutto per un paio di minuti.
  8. Aggiungete il concentrato di pomodoro e l'acqua, salate e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco basso per 20 minuti.
  9. Aggiungere la pasta, mescolando spesso per aiutare le patate a sfaldarsi e la pasta a rilasciare il suo amido.
  10. Se necessario, aggiungete ancora poco acqua.
  11. Una volta cotta, servite la pasta e patate ben calda.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2