˙ Caldo Focolare

Pasta e Lenticchie

Pasta e Lenticchie
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 81 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

La pasta e lenticchie è un piatto tradizionale italiano, ricco di sapori semplici e genuini. Questa ricetta combina la cremosità delle lenticchie con la consistenza della pasta, il tutto avvolto da un delicato aroma di rosmarino e timo. Perfetta per le fredde serate invernali, questa pietanza è un concentrato di comfort e tradizione.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 q.b
pepe: 1.00 q.b
Pancetta: 100.00 grammi
Sedano: 1.00 gambo
Passata di Pomodoro: 250.00 ml
Olio extravergine di oliva: 40.00 ml
Timo: 1.00 rametto
Rosmarino: 1.00 rametto
Cipolla: 1.00 pezzo
Carota: 1.00 pezzo
Spicchio d'aglio: 1.00 pezzo
Lenticchie secche: 200.00 grammi
Parmigiano Reggiano DOP: 50.00 grammi grattugiato
Pasta corta: 320.00 grammi
Peperoncino secco: 1.00 pezzo
Brodo vegetale caldo: 1.50 litri

PREPARAZIONE

  1. Preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
  2. Tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota.
  3. In una casseruola capiente, versare l'olio e aggiungere il trito di verdure e lo spicchio d'aglio intero.
  4. Rosolare le verdure, poi sfumare con un mestolo di brodo e lasciare stufare a fuoco basso.
  5. Tagliare la pancetta a cubetti e aggiungerla al soffritto, lasciandola rosolare a fuoco medio-alto.
  6. Mescolare bene, quindi rimuovere l'aglio.
  7. Sciacquare le lenticchie sotto l'acqua corrente e aggiungerle al soffritto.
  8. Insaporire con il peperoncino, la passata di pomodoro e il mazzetto di rosmarino e timo legato.
  9. Coprire con il brodo e cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti o fino a che le lenticchie saranno tenere.
  10. Rimuovere il mazzetto di erbe e aggiungere la pasta, continuando la cottura con un po' di brodo.
  11. Cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo ulteriore brodo se necessario.
  12. Una volta cotta la pasta, aggiustare di sale e pepe, aggiungere parmigiano e mescolare bene.
  13. Lasciare riposare un paio di minuti prima di servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2