˙ Caldo Focolare

Pasta alla Sorrentina

Pasta alla Sorrentina
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 108 minuti
  • Cottura: 60 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

La Pasta alla Sorrentina è un piatto tradizionale campano, ricco di sapori mediterranei grazie alla combinazione di pomodoro, mozzarella e basilico. Perfetta per una cena conviviale, grazie al suo appeal rustico ma delizioso.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 q.b.
Olio d'oliva: 2.00 cucchiai
Aglio: 1.00 spicchio
Passata di Pomodoro: 500.00 ml
Parmigiano Reggiano: 50.00 g
Basilico fresco: 5.00 foglie
Mozzarella: 250.00 g
Pasta: 400.00 g

PREPARAZIONE

  1. Iniziate preparando il sugo. Prendete una padella capiente e versate l'olio d'oliva.
  2. Aggiungete lo spicchio d'aglio sbucciato e fatelo soffriggere per un minuto fino a che non rilascia il suo aroma.
  3. Versate la passata di pomodoro nella padella, regolate di sale e unite qualche fogliolina di basilico.
  4. Mescolate bene, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Nel frattempo, portate a bollore una pentola colma d'acqua salata per cuocere la pasta.
  6. Tagliate la mozzarella a cubetti e mettetela da parte.
  7. Quando il sugo è pronto, ricordatevi di eliminare lo spicchio d'aglio.
  8. Cuocete la pasta nell'acqua bollente per il tempo indicato, scolatela al dente e versatela direttamente nel sugo.
  9. Mescolate bene per amalgamare la pasta al sugo.
  10. Preriscaldate il grill del forno o portatelo alla massima potenza.
  11. In una pirofila di 24 cm di diametro, stendete metà della pasta condita per formare uno strato.
  12. Distribuite uniformemente metà dei cubetti di mozzarella e spolverizzate con Parmigiano.
  13. Coprite con la pasta rimanente, aggiungete i cubetti di mozzarella restanti e una generosa spolverata di Parmigiano.
  14. Passate la pirofila in forno con funzione grill per circa 10 minuti, fino a che il formaggio è ben gratinato.
  15. Una volta pronta, guarnite con foglie di basilico fresco prima di servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2