˙ Caldo Focolare

Pasta alla Gricia

Pasta alla Gricia
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 27 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

La pasta alla Gricia è un piatto tradizionale della cucina romana, considerata da molti l'antenata della più conosciuta carbonara. Si caratterizza per la sua semplicità e il suo sapore deciso, grazie agli ingredienti tipici del Lazio: guanciale e Pecorino Romano.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 5.00 grammi
Guanciale: 150.00 grammi
Pecorino Romano: 100.00 grammi
Pepe nero: 2.00 grammi
Rigatoni: 320.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. Tagliate il guanciale a fette dello spessore di mezzo cm e rimuovete la cotenna. Ricavate delle listarelle sottili.
  2. Mettete sul fuoco una pentola di acqua da salare al bollore.
  3. Versate il guanciale in una padella ben calda e rosolate a fiamma medio-alta per circa 5 minuti, mescolando spesso per evitare che bruci.
  4. Quando il guanciale è appena dorato, rimuovetelo e mettetelo da parte, lasciando il fondo di cottura nella padella.
  5. Nel frattempo, cuocete i rigatoni per 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
  6. Grattugiate il Pecorino con una grattugia a maglie strette e tenete da parte.
  7. Versate un mestolo dell'acqua di cottura della pasta nella padella col fondo del guanciale ancora caldo e ruotate per creare un'emulsione.
  8. Scolate i rigatoni nella padella e ultimate la cottura saltando e mescolando spesso.
  9. Quando la pasta è al dente, togliete la padella dal fuoco e aggiungete il Pecorino grattugiato a pioggia.
  10. Diluite subito con poca acqua di cottura calda e mescolate rapidamente per ottenere un condimento fluido e cremoso.
  11. Unite infine il guanciale rosolato e mescolate ancora una volta.
  12. Impiattate subito e completate con pepe macinato a piacere. Servite calda.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2