˙ Caldo Focolare

Parmigiana di Melanzane

Parmigiana di Melanzane
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 45 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

La parmigiana di melanzane è un piatto tipico della cucina italiana, una deliziosa composizione di melanzane fritte, sugo di pomodoro, mozzarella e Parmigiano Reggiano, cotto al forno fino a gratinatura perfetta.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 cucchiaino
Parmigiano Reggiano grattugiato: 100.00 g
Olio extravergine d'oliva: 50.00 ml
Passata di Pomodoro: 700.00 ml
Olio per friggere: 500.00 ml
Cipolla: 1.00 n
Basilico fresco: 10.00 foglie
Melanzane: 3.00 n
Mozzarella: 200.00 g

PREPARAZIONE

  1. Per preparare la parmigiana di melanzane, iniziate dal sugo. Pulite e tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in un tegame con l'olio extravergine d'oliva, finché non sarà dorata.
  2. Aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, unite le foglie di basilico e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti.
  3. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e mettetela da parte facendo scolare l'acqua in eccesso.
  4. Lavate e asciugate le melanzane, quindi tagliatele a fette spesse circa 5 mm nel senso della lunghezza.
  5. Scaldate l'olio per friggere in una padella capiente e iniziate a friggere le fette di melanzane, poche alla volta, finché saranno leggermente dorate. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  6. Preriscaldate il forno a 180°C modalità statica.
  7. In una pirofila da 20x30 cm, distribuite un po' di sugo sul fondo. Formate il primo strato con le fette di melanzane fritte, coprendo poi con altro sugo di pomodoro.
  8. Aggiungete dei cubetti di mozzarella, una spolverata di Parmigiano e qualche foglia di basilico.
  9. Continuate a formare strati alternando melanzane, sugo, mozzarella e Parmigiano fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di sugo e formaggio.
  10. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti finché la superficie sarà ben gratinata.
  11. Una volta sfornata, lasciate riposare la parmigiana per almeno 15 minuti prima di servirla, così che i sapori si amalgamino bene.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2