˙ Caldo Focolare

Panzerotti Fritti

Panzerotti Fritti
Difficoltà: 3
Dosi per: 10
  • Preparazione: 27 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

I panzerotti fritti sono gustosi fagottini ripieni di pomodoro e mozzarella, ideali per un antipasto sfizioso o un finger food irresistibile. La croccantezza dell'impasto unita al ripieno filante rende ogni morso un'esperienza di sapore unica.

INGREDIENTI

Ingredienti per 10 porzioni
Zucchero: 8.00 g
Acqua: 250.00 ml
Farina: 250.00 g
Sale: 10.00 g
Lievito di birra fresco: 25.00 g
Origano secco: 5.00 g
Olio extravergine d'oliva: 30.00 ml
Passata di Pomodoro: 300.00 g
Farina Manitoba: 250.00 g
Fiordilatte: 200.00 g
Olio di semi (per friggere): 1.00 l

PREPARAZIONE

  1. Nella ciotola, versate i due tipi di farina e sbriciolatevi il lievito di birra, aggiungendo anche lo zucchero.
  2. Aggiungete metà dell'acqua e iniziate a mescolare usando un tarocco fino ad amalgamare.
  3. Incorporate il sale e la restante acqua, continuando a lavorare l'impasto con il tarocco.
  4. Unite l'olio e iniziate a mescolare con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Trasferite l'impasto sul piano di lavoro e impastate per alcuni minuti fino a renderlo liscio.
  6. Formate un salsicciotto e tagliate in porzioni di circa 60 g ciascuna.
  7. Formate delle palline, copritele con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora e 30 minuti.
  8. Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate il fiordilatte a dadini e fatelo scolare.
  9. In un pentolino, scaldate un filo d'olio e cuocete la passata di pomodoro a fuoco dolce per 10 minuti.
  10. Condite il sugo con origano e lasciate raffreddare.
  11. Stendete ogni pallina lievitata in dischi di circa 5 mm di spessore.
  12. Ponete al centro dei dischi un cucchiaio di passata di pomodoro e dadini di mozzarella.
  13. Richiudete i dischi formando delle mezze lune, sigillando bene i bordi.
  14. Scaldate l'olio di semi a 180°C e friggete i panzerotti, pochi alla volta.
  15. Girate spesso i panzerotti per una cottura uniforme.
  16. Scolateli su carta assorbente e serviteli caldissimi.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2