˙ Caldo Focolare

Pane Casereccio della Tradizione Italiana

Pane Casereccio della Tradizione Italiana
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 75.6 minuti
  • Cottura: 42 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Un fragrante pane casereccio perfetto per accompagnare ogni pasto.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Farina 00: 300.00 grammi
Acqua: 300.00 millilitri
Lievito di birra fresco: 15.00 grammi
Sale fino: 10.00 grammi
Farina Manitoba: 200.00 grammi
malto: 1.00 cucchiaino

PREPARAZIONE

  1. Iniziate la preparazione sciogliendo il lievito di birra fresco in acqua a temperatura ambiente. Usate le mani per agevolare il processo e ottenere una soluzione omogenea.
  2. In una ciotola capiente, mescolate la farina 00 e la farina manitoba. Aggiungete un cucchiaino di malto e iniziate a mescolare.
  3. Versate lentamente la metà dell'acqua nella farina, continuando a mescolare. Assicuratevi che l'acqua sia completamente assorbita prima di aggiungere il sale.
  4. Continuate ad impastare l'aggiungendo gradualmente la restante acqua. Impastate per circa dieci minuti, fino a quando l'impasto non risulta ben incordato. Utilizzate un'impastatrice per facilitare questa fase.
  5. Lasciate riposare l'impasto per circa dieci minuti senza coprirlo.
  6. Trasferite l'impasto su un piano leggermente infarinato e, aiutandovi con un tarocco, date le classiche pieghe: allargate l'impasto, piegate i lembi verso il centro, quindi capovolgetelo.
  7. Continuate con la pirlatura, roteando l'impasto con le mani per ottenere una bella forma rotonda.
  8. Riponete poi l'impasto in una ciotola leggermente infarinata, coprite con pellicola alimentare e lasciate lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
  9. Una volta lievitato, trasferitelo nuovamente su un piano infarinato, ripetete le pieghe e la pirlatura.
  10. Disponete il pane su una leccarda infarinata, copritelo con un panno umido e lasciate lievitare per un'altra ora.
  11. Preriscaldate il forno a 250°C e, una volta lievitato, realizzate delle incisioni decorative sul pane.
  12. Riducete la temperatura del forno a 220°C, mettete una ciotolina d'acqua all'interno per favorire l'umidità e infornate il pane.
  13. Cuocete per 25 minuti. Successivamente riducete la temperatura a 200°C, togliete la ciotolina e ultimate la cottura per altri 17 minuti con lo sportello del forno leggermente aperto.
  14. Lasciate intiepidire prima di affettare e servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2