˙ Caldo Focolare

Ossobuco alla Milanese con Risotto Giallo

Ossobuco alla Milanese con Risotto Giallo
Difficoltà: 4
Dosi per: 4
  • Preparazione: 270 minuti
  • Cottura: 150 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Un classico della cucina lombarda, l'ossobuco alla milanese è un secondo piatto raffinato e gustoso. Servito con un cremoso risotto allo zafferano, questo piatto unisce sapori rustici e tradizioni millenarie, il tutto in un'esplosione di sapori indimenticabili.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Burro: 100.00 g
Farina: 50.00 g
Scorza di limone: 1.00 pezzo
Vino bianco: 200.00 ml
Aglio: 4.00 spicchi
Sale grosso: 10.00 g
Carote: 2.00 pezzi
Sedano: 1.00 gambo
Rosmarino: 1.00 ramo
Riso Carnaroli: 400.00 g
Zafferano in pistilli: 1.00 confezione
Cipolla: 2.00 pezzi
Prezzemolo fresco: 20.00 g
Alloro: 1.00 foglia
Pepe nero in grani: 10.00 g
Grana Padano grattugiato: 100.00 g
ossibuchi di vitello: 4.00 pezzi
brodo di pollo: 2.00 l
olio d’oliva: 50.00 ml
aletti di pollo: 500.00 g

PREPARAZIONE

  1. Mettere in ammollo i pistilli di zafferano in 100 ml di acqua per almeno 2 ore.
  2. Pulire le piume dalle alette di pollo usando un cannello o portandole alla fiamma.
  3. Porre le alette in una pentola con 3 litri d'acqua, portare a ebollizione per 15 minuti, poi scolare e risciacquare.
  4. Riporre le alette in pentola con carote, sedano, cipolle e pepe nero. Aggiungere alloro, sale grosso e acqua fino a riempire la pentola.
  5. Cuocere per 90 minuti a fiamma moderata, filtrando il brodo al termine.
  6. Caramellare le cipolle in olio, sfumare col vino, poi unire gli ossibuchi rosolati precedentemente.
  7. Cuocere gli ossibuchi aggiungendo brodo e rosmarino per 90 minuti, girandoli delicatamente.
  8. Preparare le chips di aglio sbollentando e friggendo i sottili spicchi in olio a 130°C.
  9. Tostare il riso in padella, sfumare col vino e cuocere nel brodo aggiungendo la crema di cipolla.
  10. Unire lo zafferano 5 minuti prima che il risotto sia cotto, mantecare con burro e grana fuori dal fuoco.
  11. Filtrare la salsa degli ossibuchi e addensarla col burro, servire carne e risotto impiattati con salsa e chips di aglio.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2