˙ Caldo Focolare

Orecchiette Pugliesi

Orecchiette Pugliesi
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 0 minuti
  • Cottura: 0 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Le orecchiette sono un piatto tradizionale della cucina pugliese, caratterizzate dalla loro forma tipica che richiama quella delle orecchie. Realizzate con pochi ingredienti semplici, sono l'emblema della tradizione culinaria italiana, perfette da abbinare con cime di rapa, ragù o semplicemente con un filo d'olio e formaggio.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Acqua: 200.00 millilitri
Sale: 1.00 pizzico
Farina di semola di grano duro rimacinata: 400.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. Versate la farina di semola di grano duro rimacinata sulla spianatoia e formate una fontana al centro.
  2. Aggiungete un pizzico di sale sulla farina.
  3. Iniziate a versare l'acqua a temperatura ambiente al centro della fontana.
  4. Mescolate con le dita per incorporare la farina all'acqua un po' alla volta, facendola assorbire completamente.
  5. Impastate con le mani fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Il processo richiederà circa dieci minuti di lavorazione energica.
  6. Formate una palla con l'impasto e copritela con un canovaccio. Lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
  7. Dopo il riposo, prelevate un pezzo di impasto con un tagliapasta e lasciate il resto coperto.
  8. Lavorate il pezzo sul piano di lavoro per formare un filoncino dello spessore di circa 1 centimetro.
  9. Tagliate il filoncino in pezzetti di circa 1 centimetro.
  10. Con un coltello a lama liscia trascinate ciascun pezzetto verso di voi sulla spianatoia leggermente infarinata, formando delle conchigliette.
  11. Rigirate la conchiglietta su se stessa per formare l'orecchietta.
  12. Ripetete il processo fino a esaurimento dell'impasto.
  13. Le vostre orecchiette pugliesi sono pronte per essere cucinate!

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2