˙ Caldo Focolare

Gnocchi di Zucca

Gnocchi di Zucca
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 108 minuti
  • Cottura: 60 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Gli gnocchi di zucca sono un piatto tra i più amati dell'autunno. Deliziosi e avvolgenti, sono perfetti per una cena in famiglia o con amici, conditi semplicemente con burro e salvia oppure con un ricco sugo ai funghi.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Farina 00: 150.00 g
Tuorli: 2.00 uova
Sale fino: 1.00 pizzico
Patate: 500.00 g
Zucca: 300.00 g
Semola di grano duro: 50.00 g

PREPARAZIONE

  1. Lavate molto bene le patate finché non saranno completamente prive di terra. Sistematele in una capiente pentola di acqua fredda salata, senza sbucciarle. Mettete sul fuoco e portate a bollore.
  2. Nel mentre, sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti interni e tagliatela a pezzi. Dopo 30 minuti di cottura delle patate, aggiungete la zucca e fate cuocere per altri 10 minuti. Verificate la cottura punzecchiando con una forchetta; la zucca non dovrà disfarsi.
  3. Scolate la zucca e trasferitela in un colino, scolate poi anche le patate. Non buttate l’acqua: sarà utile per la cottura degli gnocchi.
  4. Sulla spianatoia formate una fontana con la farina. Aiutandovi con lo schiacciapatate, schiacciate al centro della farina le patate ancora calde.
  5. Eliminate la buccia rimasta all'interno dello schiacciapatate e aggiungete la zucca. Schiacciate la zucca sulle patate e utilizzando un tarocco iniziate a mescolare.
  6. Aggiungete i tuorli e lavorate brevemente. L’impasto deve risultare omogeneo, soffice ma abbastanza sodo.
  7. Pulite il piano e spolverate accuratamente il panetto con della semola, poi copritelo con un canovaccio.
  8. Utilizzate il tarocco per staccare un pezzetto di impasto. Modellatelo su un piano aiutandovi con la semola fino a formare un filoncino spesso circa 2 cm.
  9. Tagliate il filoncino in pezzi da 1 cm di lunghezza. Modellateli grossolanamente in palline, utilizzando sempre la semola.
  10. Rigate gli gnocchi facendo scivolare ogni pezzo sul rigagnocchi o su una forchetta, esercitando una leggera pressione con il pollice. Trasferiteli su un vassoio spolverizzato con la semola.
  11. I vostri gnocchi di zucca sono pronti per essere cotti e conditi a piacere!

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2