˙ Caldo Focolare

Focaccia Genovese Tradizionale

Focaccia Genovese Tradizionale
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 45 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

La focaccia genovese è una prelibatezza caratterizzata da una deliziosa crosta croccante e un interno soffice. Perfetta da gustare da sola o accompagnata con salumi, formaggi o verdure.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Farina 00: 500.00 g
Acqua: 350.00 ml
Lievito di birra fresco: 15.00 g
Sale fino: 10.00 g
Olio extravergine di oliva: 50.00 ml
Sale grosso maldon: 10.00 g

PREPARAZIONE

  1. In una ciotola capiente, versate la farina e unite il lievito di birra sbriciolato.
  2. Aggiungete gradualmente l'acqua a temperatura ambiente, mescolando con le mani o con una spatola, fino a quando la farina non avrà assorbito l'acqua in modo omogeneo.
  3. Trasferite l'impasto sul piano di lavoro e lavoratelo energicamente con il dorso delle mani, tirando e piegando con movimenti decisi per circa 10 minuti.
  4. Incorporate l'olio extravergine di oliva poco alla volta, dividendolo in 5-6 aggiunte. Continuate a impastare fino a quando l'impasto risulta elastico e omogeneo.
  5. Aggiungete il sale fino distribuito su tutta la superficie dell'impasto e impastate nuovamente fino a farlo assorbire completamente.
  6. Coprite l'impasto con una ciotola e lasciate riposare per 10 minuti, durante i quali l'impasto svilupperà la sua maglia glutinica.
  7. Dopo il riposo, date delle pieghe all'impasto, sollevandolo e sbattendolo sul piano di lavoro. Ripetete questa operazione 8-10 volte, a distanza di 30 minuti l'una dall'altra.
  8. Dopo le pieghe, trasferite l'impasto in una ciotola unta d'olio, coprite con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente tra i 24-26°C per circa 2 ore, fino a triplicare di volume.
  9. Oliate una teglia da forno (30x40 cm) e versatevi l'impasto lievitato. Stendetelo delicatamente allargando con i polpastrelli su tutta la superficie.
  10. Se l'impasto si ritira, lasciate riposare per 10 minuti coperto, poi continuate a stenderlo.
  11. Lasciate lievitare ancora la focaccia per 1 ora coperta con pellicola o canovaccio umido.
  12. Preparate la superficie versando un po' d'olio e facendo i tipici buchi con le dita.
  13. Salate la superficie con il sale grosso maldon.
  14. Cuocete la focaccia in forno statico preriscaldato a 220°C, posizionandola nel ripiano più basso, e cuocetela per circa 25 minuti.
  15. Sfornate la focaccia e servitela ben calda.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2