˙ Caldo Focolare

Coniglio alla Ligure

Coniglio alla Ligure
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 162 minuti
  • Cottura: 90 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Il Coniglio alla Ligure è un piatto tradizionale della cucina italiana che combina sapori aromatici delle erbe mediterranee con la ricchezza delle olive taggiasche e dei pinoli. Perfetto per una cena speciale o un pranzo in famiglia, questo piatto offre un'esperienza gastronomica autentica e gustosa.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 q.b.
Olio d'oliva: 50.00 ml
Aglio: 2.00 spicchi
pepe: 1.00 q.b.
Vino Rosso: 200.00 ml
Brodo Vegetale: 500.00 ml
Rosmarino: 1.00 rametto
Cipolla: 1.00 unità
Foglie di alloro: 2.00 foglie
pinoli: 50.00 g
Coniglio: 1.00 kg
Timo o maggiorana: 1.00 rametto
Olive taggiasche: 100.00 g

PREPARAZIONE

  1. Iniziate tagliando il coniglio in almeno una dozzina di pezzi, mantenendo da parte la testa, il fegato e i reni.
  2. Versate l'olio d'oliva in un tegame capiente e scaldatelo a fuoco basso.
  3. Aggiungete la cipolla affettata sottilmente e gli spicchi d'aglio tritati, facendo appassire dolcemente.
  4. Unite i pezzi di coniglio e rosolateli su tutti i lati fino a doratura.
  5. Incorporate le foglie di alloro, il timo e il rosmarino tritati.
  6. Aparto un minuto, aggiungete il vino rosso e fatelo evaporare completamente.
  7. Inserite le olive taggiasche e, se desiderato, anche i rognoni e il fegato del coniglio.
  8. Aggiungete i pinoli e mescolate bene il tutto.
  9. Coprite il tegame con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un'ora, aggiungendo un mestolo di brodo al bisogno, finché la carne non si stacca facilmente dall'osso.
  10. Regolate di sale e pepe poco prima di servire.
  11. Impiattate il coniglio e irroratelo con il sugo di cottura.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2