˙ Caldo Focolare

Ciambellone Classico

Ciambellone Classico
Difficoltà: 2
Dosi per: 8
  • Preparazione: 90 minuti
  • Cottura: 50 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Il ciambellone classico è un dolce semplice e soffice, perfetto per la colazione o una merenda accompagnata da una tazza di tè o caffè. La sua preparazione richiede pochi passi, ma cura nei dettagli per ottenere un risultato perfetto.

INGREDIENTI

Ingredienti per 8 porzioni
Uova: 4.00 unità
Zucchero: 200.00 g
Burro: 200.00 g
Farina 00: 300.00 g
Zucchero a velo: 20.00 g
Latte: 100.00 ml
Sale: 1.00 pizzico
scorza di limone grattugiata: 1.00 limone
Lievito per dolci: 16.00 g
burro fuso: 20.00 g

PREPARAZIONE

  1. Portare a temperatura ambiente il burro e le uova per facilitarne l'uso.
  2. Setacciare la farina insieme al lievito in una ciotola e mettere da parte.
  3. In una ciotola grande, porre il burro morbido tagliato a pezzetti, aggiungere la scorza di limone grattugiata e iniziare a mescolare con le fruste elettriche.
  4. Mentre si continua a mescolare, aggiungere lo zucchero poco a poco e lavorare fino a ottenere un composto soffice e omogeneo. Ci vorranno circa 5 minuti.
  5. Aggiungere il pizzico di sale e le uova, una alla volta, assicurandosi che ogni uovo sia perfettamente incorporato prima di aggiungere il successivo.
  6. Unire una parte della farina setacciata con il lievito e mescolare a bassa velocità.
  7. Alternare l'aggiunta della farina con quella del latte, procedere in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
  8. Ungere e infarinare uno stampo da ciambella di 24 cm di diametro, versare l'impasto e livellare la superficie con una spatola.
  9. Per ottenere il classico effetto di spaccatura, intingere un tarocco nel burro fuso e creare una linea circolare sulla superficie dell'impasto. Questo passaggio è opzionale.
  10. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C nel ripiano centrale per circa 50 minuti.
  11. Verificare la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito.
  12. Lasciare raffreddare completamente prima di sformare il ciambellone.
  13. Decorare con una spolverata di zucchero a velo e servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2