˙ Caldo Focolare

Castagnaccio alla Toscana

Castagnaccio alla Toscana
Difficoltà: 2
Dosi per: 6
  • Preparazione: 81 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Il castagnaccio è un antico dolce autunnale tipico della tradizione toscana, realizzato con farina di castagne e arricchito con uvetta, noci e pinoli. È uno dei dessert rustici più rappresentativi della cucina povera, caratterizzato da un sapore intenso e genuino.

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 porzioni
Acqua: 450.00 ml
Sale: 1.00 pizzico
Olio extravergine d'oliva: 30.00 ml
pinoli: 20.00 g
uvetta: 50.00 g
Rosmarino fresco: 1.00 rametto
Farina di castagne: 300.00 g
Noci: 30.00 g

PREPARAZIONE

  1. Lavate l'uvetta sotto l'acqua corrente fredda e mettetela in ammollo per 10 minuti in una ciotola con acqua fredda per farla reidratare.
  2. Con un coltello, tritate grossolanamente i gherigli delle noci e sfogliate il rosmarino fresco.
  3. Setacciate la farina di castagne in una ciotola capiente e aggiungete l'acqua poco alla volta, mescolando con una frusta a mano; quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo, aggiungete le noci tritate e i pinoli interi, tenendone una piccola quantità da parte per la decorazione.
  4. Dopo 10 minuti, strizzate l'uvetta e asciugatela, quindi aggiungetela all'impasto, conservandone una piccola quantità per la decorazione. Mescolate bene e infine aggiungete un pizzico di sale.
  5. Oliate una tortiera bassa tonda del diametro di 28 cm e versate l'impasto livellandolo con una spatola.
  6. Cospargete la superficie del castagnaccio con i pinoli, le noci e l'uvetta che avete messo da parte, distribuendoli uniformemente. Aggiungete infine gli aghi di rosmarino e un filo d'olio.
  7. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, finché sulla superficie si formerà una crosticina con delle crepe e la frutta secca apparirà dorata.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2