˙ Caldo Focolare

Capesante gratinate

Capesante gratinate
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 27 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Un raffinato secondo piatto a base di mare perfetto per sorprendere i tuoi ospiti. Le capesante gratinate, con la loro panure aromatica e croccante, conquisteranno tutti per il loro sapore delicato e allo stesso tempo deciso.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
scorza di limone grattugiata: 1.00 frutto
Sale fino: 1.00 cucchiaino
Pepe nero: 1.00 cucchiaino
Mollica di pane: 100.00 grammi
Prezzemolo fresco tritato: 20.00 grammi
Olio extravergine d'oliva: 30.00 millilitri
Capesante: 8.00 pezzi
Maggiorana fresca: 10.00 grammi
Timo fresco: 10.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. Iniziate preparando la panure: eliminate la crosta del pane e riducete la mollica a cubetti.
  2. Trasferite i cubetti di mollica in un mixer e aggiungete l'olio extravergine d'oliva, il sale e il pepe.
  3. Unite il prezzemolo, la maggiorana e il timo al mixer. Aggiungete anche la scorza di limone grattugiata.
  4. Frullate il tutto fino a ottenere un composto dalla consistenza grossolana ma ben amalgamata.
  5. Sciacquate delicatamente le capesante sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
  6. Adagiate le capesante su una leccarda con la conchiglia rivolta verso il basso e cospargetele generosamente con la panure.
  7. Preriscaldate il forno ventilato a 180°C. Cuocete le capesante per circa 15 minuti, finché non si forma una crosticina dorata e croccante.
  8. Sfornate e servite immediatamente le capesante gratinate, gustandole calde e fragranti.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2