˙ Caldo Focolare

Cannoli Siciliani

Cannoli Siciliani
Difficoltà: 4
Dosi per: 20
  • Preparazione: 36 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

I cannoli siciliani sono un dolce tipico della tradizione siciliana, caratterizzati da un guscio croccante e un ripieno cremoso di ricotta. Perfetti per ogni occasione, sono una delizia che porta un pezzo di Sicilia a tavola.

INGREDIENTI

Ingredienti per 20 porzioni
Zucchero a velo: 50.00 g
Farina: 200.00 g
Sale: 5.00 g
cannella in polvere: 2.00 g
Uovo: 1.00 pezzo
Olio di semi: 1.00 l
Tuorlo d'uovo: 1.00 pezzo
Gocce di cioccolato: 100.00 g
Scorza d'arancia: 1.00 pezzo
Scorza d'arancia candita: 5.00 g
Strutto: 30.00 g
Aceto di vino bianco: 30.00 ml
Ricotta fresca: 500.00 g
Zucchero per l'impasto: 50.00 g
Zucchero per il ripieno: 150.00 g
Marsala: 20.00 ml
Granella di pistacchi: 50.00 g

PREPARAZIONE

  1. Per preparare i cannoli siciliani ricordate di porre a scolare la ricotta fresca in un colino per una notte, così perderà il suo siero.
  2. Iniziate la preparazione dell'impasto: in una ciotolina sciogliete il sale nell'aceto.
  3. Setacciate la farina e unite la cannella.
  4. Aggiungete lo strutto e iniziate a impastare con le mani, poi versate lo zucchero.
  5. Aromatizzate con la scorza di arancia, unite poi l'uovo e il Marsala.
  6. Per finire versate l'aceto in cui avete sciolto il sale.
  7. Proseguite impastando a mano fino a raccogliere tutti gli ingredienti, trasferitevi quindi sulla spianatoia leggermente infarinata e formate un panetto.
  8. Coprite con pellicola e ponete in frigo per 1 ora.
  9. Preparate la crema: prendete la ricotta scolata durante la notte e unite lo zucchero. Mescolate con la spatola e passate la crema in un colino per ottenere un composto liscio e vellutato.
  10. Incorporate le gocce di cioccolato, coprite con pellicola e lasciate in frigorifero fino alla farcitura.
  11. Prendete metà dell'impasto e lasciate il restante coperto con pellicola per non farlo seccare.
  12. Passate il panetto nella sfogliatrice partendo dallo spessore più largo. Ripiegate la sfoglia per ripassare tra i rulli, diminuendo lo spessore fino a raggiungere 2 mm.
  13. Con un coppapasta del diametro di 10 cm ritagliate dei dischi di pasta. Avvolgete i dischi intorno allo stampo per cannoli.
  14. Spennellate con pochissimo tuorlo la pasta nel punto di chiusura, richiudete e fate una leggera pressione per sigillare bene.
  15. Adagiate i cannoli su un vassoio e copriteli con un canovaccio.
  16. Friggete i cannoli in olio di semi a 170° immergendoli con una delle punte rivolte verso il basso fino a doratura.
  17. Scolateli su carta assorbente.
  18. Una volta che i gusci si saranno raffreddati, sfilate i cilindri con una leggera pressione.
  19. Farcite i cannoli con la crema di ricotta utilizzando una sac à poche.
  20. Guarniteli con granella di pistacchi e scorza d'arancia candita.
  21. Spolverateli con zucchero a velo e servite subito.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2