˙ Caldo Focolare

Canederli alla Tirolese

Canederli alla Tirolese
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 27 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

I canederli alla tirolese sono una pietanza tradizionale dell'Alto Adige, preparati con pane raffermo, speck e aromi, serviti in un delizioso brodo di carne. Questo piatto rustico e sostanzioso è l'ideale per scaldare le giornate più fredde, accompagnando i commensali in un viaggio sensoriale nel cuore delle Alpi.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Uova: 2.00 n
Burro: 30.00 g
Latte intero: 250.00 ml
Farina: 10.00 g
Prezzemolo: 10.00 g
Cipolla: 1.00 n
brodo di carne: 1000.00 ml
Erba cipollina: 10.00 g
Speck: 100.00 g
Pane raffermo: 250.00 g

PREPARAZIONE

  1. Preparate un brodo di carne e mantenetelo caldo sul fuoco.
  2. Mondate e tritate finemente una cipolla.
  3. Tagliate lo speck a pezzi molto piccoli, circa 2 mm.
  4. In una padella, fate sciogliere il burro a fuoco dolce.
  5. Aggiungete la cipolla e lo speck e fate rosolare per 10 minuti mescolando spesso. Spegnete il fuoco e mettete da parte.
  6. Tritate l'erba cipollina e il prezzemolo.
  7. Tagliate il pane raffermo a dadini di circa 1 cm.
  8. In una ciotola, versate il pane, aggiungete il latte, le uova, l'erba cipollina e il prezzemolo tritati.
  9. Unite lo speck e la cipolla intiepiditi e mescolate per amalgamare.
  10. Se l'impasto è troppo asciutto, aggiungete altro latte. Se è troppo appiccicoso, unite un po' di farina.
  11. Inumiditevi le mani con acqua fredda e formate i canederli di circa 6 cm di diametro.
  12. Adagiate i canederli su un vassoio man mano che li formate.
  13. Cuocete i canederli nel brodo di carne bollente per 15 minuti.
  14. Servite i canederli alla tirolese ben caldi.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2