˙ Caldo Focolare

Bonet Piemontese

Bonet Piemontese
Difficoltà: 2
Dosi per: 6
  • Preparazione: 90 minuti
  • Cottura: 50 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Il bonet è un dolce tradizionale piemontese al cucchiaio. Si tratta di un budino a base di cacao, amaretti e rum, caratterizzato da una consistenza cremosa e avvolgente. Il caramello dona al bonet un tocco di dolcezza e un contrasto croccante al morso, mentre gli amaretti offrono un aroma inconfondibile. È la conclusione perfetta per un pasto conviviale con amici o familiari.

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 porzioni
Uova: 2.00 unità
Zucchero: 100.00 g
Latte: 500.00 ml
Acqua: 25.00 g
Sale: 1.00 pizzico
Tuorlo d'uovo: 1.00 unità
Rum: 50.00 ml
Cacao amaro in polvere: 25.00 g
Amaretti: 125.00 g

PREPARAZIONE

  1. Per preparare il bonet, inizia dal caramello: in un pentolino versa 25 g di acqua e 100 g di zucchero.
  2. Scalda il composto su fuoco medio senza mescolare, finché non diventa ambrato.
  3. Versa immediatamente il caramello in uno stampo da plumcake di 18x10 cm e lascialo da parte a solidificare.
  4. In una ciotola, rompi le uova intere e il tuorlo, aggiungi 50 g di zucchero e mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Setaccia il cacao amaro e aggiungilo al composto di uova assieme a un pizzico di sale.
  6. Sbriciola gli amaretti finemente e aggiungili al composto.
  7. Aggiungi il rum e mescola accuratamente.
  8. Incorpora il latte poco alla volta, continuando a mescolare per ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  9. Versa la crema ottenuta nello stampo preparato con il caramello.
  10. Posiziona lo stampo all'interno di una pirofila più ampia e riempi la pirofila di acqua bollente fino a metà altezza dello stampo.
  11. Cuoci il bonet a bagnomaria in forno preriscaldato e statico a 160°C per circa 50 minuti.
  12. Controlla la cottura. Se smuovendo lo stampo il composto è eccessivamente fluido, prolunga la cottura di altri 10 minuti.
  13. Una volta cotto, rimuovi lo stampo dalla pirofila e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.
  14. Per facilitare lo sformaggio, riscalda brevemente la base dello stampo e quindi capovolgilo su un piatto da portata.
  15. Decorate la superficie del bonet con amaretti interi e servite immediatamente.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2