˙ Caldo Focolare

Baccalà Mantecato alla Veneziana

Baccalà Mantecato alla Veneziana
Difficoltà: 2
Dosi per: 4
  • Preparazione: 54 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

Il baccalà mantecato alla veneziana è un piatto tradizionale della cucina veneta, noto per il suo sapore delicato e la consistenza cremosa. Perfetto per un antipasto raffinato, viene spesso servito su crostini di polenta o pane tostato.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Sale: 1.00 qb
Prezzemolo fresco tritato: 10.00 grammi
Olio di semi: 200.00 ml
Alloro: 2.00 foglie
Stoccafisso: 500.00 grammi
Pepe macinato: 1.00 qb
Crostini di pane tostato: 8.00 fette
Crostini di polenta: 8.00 fette

PREPARAZIONE

  1. Sciacquare lo stoccafisso già ammollato sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali impurità.
  2. Utilizzare una pinzetta per rimuovere eventuali lische dallo stoccafisso.
  3. Tagliare lo stoccafisso a pezzi grandi e disporli in un tegame alto in acciaio.
  4. Aggiungere le foglie di alloro e versare acqua fredda nel tegame fino a coprire lo stoccafisso.
  5. Portare l'acqua ad ebollizione e calcolare circa 20 minuti di cottura, schiumando la superficie di tanto in tanto.
  6. Scolare lo stoccafisso quando inizia a sfaldarsi, poi trasferirlo nella ciotola della planetaria.
  7. Montare la frusta, azionare la planetaria a velocità medio-bassa e versare l'olio di semi a filo, mescolando costantemente.
  8. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  9. Aumentare la velocità della planetaria e continuare a lavorare il composto fino ad ottenere una crema della consistenza desiderata, per circa 15 minuti.
  10. Formare delle quenelle con il composto utilizzando due cucchiai e adagiarle sui crostini di pane o di polenta.
  11. Guarnire con prezzemolo fresco tritato e una spolverata di pepe fresco.
  12. Servire il baccalà mantecato subito per apprezzarne appieno il sapore.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2